top of page
ppp-copertina-3_3cc216cb99bea7b0571e4c2b4c74c936.png

PARTNERSHIP PUBBLICO - PRIVATA PER LA GESTIONE DELL'IMPIANTISTICA NEGLI ENTI LOCALI

Da venerdì 9 a venerdì 23 Maggio 2025

24 ore - 4 lezioni

ONLINE

OBIETTIVI del CORSO

Il Corso rappresenta un'ulteriore versione ripensata e arricchita rispetto alla prime edizioni, con l'aggiunta di un approfondimento sulla gestione dell'impiantistica sportiva attraverso Partnership Pubblico-Privata negli Enti locali.

DESTINATARI DEL CORSO

La Fondazione Carlo Rizzoli per le Scienze Motorie offre una piattaforma formativa di altissimo livello, pensata per supportare e aggiornare dirigenti e funzionari pubblici, oltre ai professionisti e operatori degli enti privati coinvolti nella contrattualistica pubblica, approfondendo le tematiche più attuali.

Il Corso è principalmente rivolto a:

- Dirigenti e funzionari pubblici.

- Dirigenti e funzionari di imprese e cooperative sociali.

- Laureati in materie economiche e giuridiche.

STRUTTURA DEL CORSO

Il Corso si svolgerà ONLINE utilizzando la piattaforma Microsoft Teams, ed è costituito da 3 Moduli, per un totale di 24 ore. 

Le lezioni si svolgeranno nelle giornate di venerdì 9, 16 e 23 maggio 2025, sempre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

 

Tutte le lezioni saranno impostate con un approccio teorico-pratico, al fine di consentire ai partecipanti di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per aggiornarsi in un settore in continua evoluzione.

Il corpo docenti vedrà impegnati Professori universitari, Avvocati ed esperti della materia. 

Alla conclusione del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, a fronte di una presenza pari ad almeno il 70% delle attività didattiche.

 

PER ISCRIZIONI ENTRO il 30/04/2025

Clicca qui

SEDE ATTIVITÀ DIDATTICA

Il Corso sarà realizzato in modalità ON-LINE, utilizzando la piattaforma che sarà comunicata.

PROGRAMMA*

*L'ordine di trattazione degli argomenti e alcuni docenti potrebbero subire delle variazioni per esigenze di calendario

Venerdì 9 maggio – Modulo I:

Introduzione all’impiantistica sportiva e princìpi generali del Codice dei contratti pubblici 

Mattino:

- Silvia Marzot – Avvocato e Docente – Università di Bologna – 9.00 – 10.00

INTRODUZIONE ALLA DISCIPLINA DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA 

- Enrico De Giovanni – Vice Avvocato Generale dello Stato - 10.00 – 12.00

I PRINCÌPI DELLA CONTRATTUALISTICA PUBBLICA A DUE ANNI DALL’ENTRATA IN VIGORE DEL D.LGS. N. 36/2023

- Elena Griglio – Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – 12.00 – 13.00

LA DIGITALIZZAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI ALLA LUCE DEL DECRETO CORRETTIVO

 

Pomeriggio:

- Luca Dimasi – Avvocato e Docente Unibo - 14.00 – 16.00

SUBAPPALTO E AVVALIMENTO

- Roberto Manservisi – Avvocato e Docente Unibo – 16.00 – 18.00

IL COSTO DEL LAVORO E GLI ONERI PER LA SICUREZZA NEI DOCUMENTI DI GARA E NELLA VALUTAZIONE DELL’OFFERTA ANOMALA

 

 

 

 

Venerdì 16 maggio – Modulo II:

Il partenariato pubblico-privato: l’istituzione e la disciplina della partnership  

Mattino - Il partenariato tra Codice dei contratti pubblici e T.U. delle società a partecipazione pubblica: il PPP “istituzionale”

 

-Cristiana Lauri - Avvocato e Docente università di Macerata – 9.00 – 13.00

IL PARTENARIATO ISTITUZIONALE: LE SOCIETÀ MISTE E LE SOCIETÀ IN HOUSE

 

Pomeriggio: Il PPP “contrattuale”

-Gary Louis Pietrantonio - Avvocato e Docente Unibo - 14.00-16.00

LA CONCESSIONE DI LAVORI E SERVIZI E IL PPP NEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: LA SCELTA SE RICORRERE ALL’APPALTO, ALLA CONCESSIONE O AD ALTRE FORME DI PARTENARIATO

-Gary Louis Pietrantonio - Avvocato e Docente Unibo – 16.00-18.00

IL PROJECT FINANCING, IL CONTRATTO DI DISPONIBILITÀ E LA LOCAZIONE FINANZIARIA

 

 

Lunedì 19 maggio – Modulo III:

Mattino: Forme specifiche di PPP 

- Alceste Santuari – Professore Associato di Diritto dell’economia – Università di Bologna – 10.00-12.00

IL PPP NEL TERZO SETTORE

- Boris Vitiello – Avvocato e docente Unibo – 13.00-15.00

IL MOMENTO DELLA PROGETTAZIONE

 

Venerdì 23 maggio – Modulo IV:

Il PPP “contrattuale” (l’esecuzione) 

 

La fase di esecuzione del contratto nel PPP

- Silvia Marzot – Avvocato e Docente Unibo – 9.00-11.00

LA REVISIONE DEL PREZZO E LA RINEGOZIAZIONE DEL CONTRATTO IN CASO DI SOPRAVVENIENZE

 

-Angelo Francini – Dottorando Università di Bologna 11.00 – 13.00

CONTROLLI E VERIFICHE NELLA FASE DI ESECUZIONE DEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE

​​​

​​​

QUOTA DI ISCRIZIONE

-          € 500,00 + Iva = € 610,00;

​SCONTI per iscrizioni multiple.

​Per le Pubbliche Amministrazioni o altri enti, anche privati, che provvedono ad iscrivere due collaboratori si prevede uno sconto del 10% sulla quota dell’intero corso o del singolo modulo per ogni corsista.

 € 450,00 + Iva = € 549,00 – per ogni corsista.

Per le Pubbliche Amministrazioni o altri enti, anche privati, che provvedono ad iscrivere tre o più collaboratori si prevede uno sconto del 20% sulla quota dell’intero corso o del singolo modulo per ogni corsista.

€ 400,00 + Iva = € 488,00 – per ogni corsista.

 

Per iscriversi compilare il form al seguente link e seguire le istruzioni per il pagamento:

 

Per informazioni contattare: fondazionecarlorizzoli@gmail.com - 340/41.55.468 (Dott. Angelo Francini).

_________________________________

ISCRIZIONE E METODO DI PAGAMENTO:

Dopo aver compilato il modulo cliccando su questo LINK:

 

https://docs.google.com/forms/d/1i6SAgrxUi1p0FO5k3s5iBldt89pWSJhblDgnf1rqIls

eseguire un BONIFICO BANCARIO alle seguenti coordinate entro il 30/04/25:

 

Iban: IT14A0200802480000003611389

 

Causale: IMPIANTI SPORTIVI PPP MAGGIO 2025

 

Beneficiario: Fondazione C. Rizzoli per le Scienze Motorie.
 

N.B. Una volta eseguito il bonifico INVIARE COPIA DELLA RICEVUTA DI VERSAMENTO all'indirizzo mail: fondazionecarlorizzoli@gmail.com

Si prega le segreterie delle pubbliche mministrazioni di contattare i recapiti di seguito indicati per la formalizzazione degli ordini di iscrizione.

CONTATTI e INFORMAZIONI

E-Mail: fondazionecarlorizzoli@gmail.com.

Telefono: 340/41.55.468 (Dott. Angelo Francini).

bottom of page